
Aham DeviYoga Milano è un microcosmo, una scuola ispirata e dedicata a Devi, un sangha (comunità) e un luogo di incontro per il quartiere, adogmatica e aperta al confronto, uno spazio di pratica per tutti - ma proprio tutti, dai grandi grandi ai piccini, dai neofiti ai praticanti esperti - per tornare in connessione con la nostra interiorità, in territorio neutro. E' un progetto di vita, a cui tengo tanto, anzi tantissimo, desiderato e "meditato" per tanti anni, che dedico a mia madre Annamaria, a Devi, e a tutte le mie allieve ed allievi che si sono affidati e si affideranno a me con fiducia e meraviglia. Al momento abbiamo due bellissime sedi, una in via Morosini 16 (presso Integral Yoga Shanti) e una in via Negroli 51/A

In studio

A domicilio


In azienda
Al parco
Chi sono io?

Sono un fiume in piena, in continua espansione,
insicura e imperfetta, mi disperdo in rigagnoli di un'inconsistenza acquosa.
Chi sono io?
Io non sono niente
Sono polvere al vento
Sono il riflesso di me stessa nei tuoi occhi
Chi sono io?
Sono il silenzio dopo l'Om
Sono un fiore che continua a sbocciare
Sono la meraviglia negli occhi di un bambino
Chi sono io?
AHAM DEVI, AHAM DEVI, AHAM DEVI
ONORO DEVI
ONORO LE MAESTRE E I MAESTRI
CREDO NEL POTERE TRASFORMATIVO DELLO YOGA
Questa sezione del sito, come peraltro tutta l'idea di averne uno, mi ha creato tutta una serie di
resistenze e remore a cui alla fine (dopo anni, è stato un processo lungo!!) ho deciso di capitolare.
Perché si, non mi piace parlare di me, non mi piace farmi vedere e non mi piace guardarmi (tra
l'altro trovo che vengo sempre malissimo nelle foto!!), sono anti-social (anche se mi piace tanto
stare in mezzo alla gente...), trovo molto piu' interessante quello che voi avete da dire perchè dagli
altri, dall'alterità, c'è sempre qualcosa da imparare. E poi dovrei auto-definirmi laddove trovo le
definizioni, le categorie, limitanti e spesso giudicanti.
Sono stata una bambina curiosa, molto vivace e saggia tanto che da ragazzina molto spesso le prof a scuola mi chiedevano pareri e/o consigli sulla classe, cosa che mi veniva facile essendo abituata ad osservare, a guardare in disparte, facendo un passo indietro.
Mi sento spesso come "un fiume in piena", perché voglio fare tante cose, forse troppe, ho un sacco di interessi, apro vari cantieri in preda ad un entusiasmo bulimico che alla fine mi fa disperdere (e che stanchezza!!!). Con lo yoga però è stato diverso, mi ha accompagnato in diverse fasi della mia vita, siamo cresciute insieme e anche quando pensavo di averla "persa", l'ho sempre ritrovata ed è stato come un "tornare a casa". Inizio a praticare presso la scuola di Carlo Patrian a Milano negli anni ‘90. Con le gravidanze mi sono avvicinata al Kundalini Yoga che ho coltivato negli anni con la mia maestra e cara amica Barbara Volpi. Mentre lo spirito di sopravvivenza e l’interesse per il potere terapeutico delle discipline olistiche mi hanno portato a diplomarmi come “Restorative Yoga Teacher” presso la scuola di Audrey Favreu (TT40). La decisione di diventare insegnante di "Restorative Yoga" è maturata in un momento molto particolare della mia vita, un momento di grande sofferenza fisica ed emotiva che mi ha costretto a rallentare, a resettare le priorità, a guardarmi dentro, a tornare a respirare, ad aiutare me stessa e le persone che soffrono. Questo processo di autoguarigione, che inizialmente pensavo fosse il mio obiettivo, è diventato il punto di partenza di un percorso di crescita consapevole fatto di tanta voglia di fare, di condivisione, di meraviglia e di bellezza. La mia formazione prosegue con il corso di formazione insegnanti Hatha Raja Yoga di Ambra Vallo (TT250PLUS) ottenendo la certificazione e con i teacher training presso l'Arhanta Yoga Ashram in Olanda in Vinyasa Yoga (TT50) e Yin Yoga (TT50) . Il mio approccio umile e curioso allo yoga mi porta a voler continuamente approfondire, studiare, mettermi in discussione e a frequentare corsi e seminari dei miei maestri di riferimento, Alessandra Martin, Ambra Vallo, Audrey Favreu, Patrick Beach, Diego Manzi e Omanand Gurujii. Insegno uno yoga spontaneo, rispettoso ed ancorato alla tradizione ma con qualche libertà creativa. Le lezioni sono multilivello e vogliono permettere a tutti di esprimersi a livello fisico e di sentirsi a proprio agio.
Tornando a me, non mi piacciono le ingiustizie, la superficialità, la violenza in tutte le sue forme, le
persone che urlano per niente e che devono sempre parlare, il qualunquismo dilagante e
l'altrettanto dilagante perdita di senso critico, il cattivo gusto in tutte le sue forme, l'avarizia, gli
sponsor negativi, la pellicola (domopak) perché si attacca dappertutto, pin/pssw e compagnia
cantante, la dipendenza dalla tecnologia che mi coglie assolutamente impreparata. E le cose che
mi piacciono sono talmente tante che la pagina non basterebbe!!!
Potrei stare ore a guardare il mare...

EVENTI




Per info e prenotazioni
Indirizzi
via Emilio Morosini 16 presso Integral Yoga Shanti
Contatti
351 8758795
via Negroli 51/A presso Happiness
Albi
Curriculum